TEMPO DI COTTURA: 2 ORE
INGREDIENTI
PER 2 PORZIONI
- g. 500 di cipolle rosse
- g. 40 di mandorle pelate
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 cucchiaino di dolcificante naturale ( stevia o eritritolo)
- 2o gr di olio d’oliva
- ml 300 di brodo vegetale
PER IL BRODO
- l. 1 acqua
- g. 75 sedano
- g. 100 cipolle
- g. 100 finocchi
- g. 75 zucchine
- pepe q.b.
- sale q.b.
PER SERVIRE
- 4/6 mandorle pelate
- 2 pizzichi di pepe nero macinato
PROCEDIMENTO
Qualche ora prima preparate il vostro brodo vegetale.
Dopo aver pulito e affettato, non molto finemente, le verdure, mettetele in una pentola, aggiungete sale, pepe e acqua. Mettete il brodo a cuocere a fiamma alta, portate a bollore, successivamente abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 1 oretta. Filtrate il brodo e tenetelo da parte.
Tritate finemente le mandorle e mettetele da parte.
In una casseruola mettete l’olio e le cipolle e lasciatele appassire per circa 15 minuti con il coperchio sopra. Aggiungete l’aceto, il dolcificante, le mandorle tritate, e il brodo vegetale ( non usate tutto il brodo preparato, ma circa metà, quello che avanza potete conservarlo in frigo per qualche giorno). Portate ad ebollizione, poi abbassate la fiamma e cuocete con coperchio a fuoco basso per circa 30 minuti fino a quando il brodo sarà quasi completamente assorbito.
Impiattate la zuppa e decorate il piatto con un pizzico di pepe e qualche mandorla grossolanamente tritata.
