PREVENIRE L’INFLUENZA, CON LA DIETA CHETOGENICA SI PUÒ!

 

La salute vien mangiando, è vero, ma non mangiando qualsiasi cosa. Anche la scienza lo conferma, anzi ci dice di più.

Un rimedio contro l’influenza? La dieta chetogenica.

La dieta chetogenica è sì un regime alimentare, ma da oggi potrebbe diventare una cura preventiva, consiste nella riduzione dei carboidrati con un conseguente aumento del consumo delle proteine e dei grassi; questo tipo di dieta mette in condizione l’organismo di consumare le riserve di grasso quale fonte di energia, che solitamente gli deriva dai carboidrati. La dieta chetogenica vede il suo successo in primis nella perdita di peso che ne consegue, ma ha dei vantaggi anche più allettanti, per la salute in generale. Oggi ve ne sveliamo uno, anzi lo fa la scienza.  A dirlo, infatti, è uno studio della Yale University pubblicato sulla rivista Science Immunology: la dieta chetogenica aiuta a contrastare l’influenza.

L’enunciato di questo studio è che il metabolismo dei grassi è in qualche modo coinvolto nel funzionamento del sistema immunitario, ma vediamo perché.

La dieta chetogenica, privando l’organismo di carboidrati, favorisce l’attivazione di cellule immunitarie specifiche, le cellule gamma delta T, che producono muco sulla superficie delle basse vie respiratorie, intrappolando così il virus. L’esperimento, fatto su delle cavie, ha dimostrato che i topi precedentemente sottoposti ad un regime alimentare chetogenico e conseguentemente infettati con il virus influenzale reagivano meglio rispetto a quelli sottoposti ad una dieta che includeva i carboidrati.

Dunque da oggi saremo più snelli, ma anche più in salute.

Condividi su Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedInPrint this pageEmail this to someone